Ingredienti
¼ di tazza (60 ml) di olio d’oliva
½ tazza (120 ml) di aceto
2⁄3 tazza (160 ml) di vino bianco
3 spicchi di aglio, tagliato sottile
500 g (500 g) di cozze, lavate, spazzolate e senza le barbe
200 g (200 g) di polpo, in piccoli pezzi
200 g di calamari, puliti e ad anelli
200 g di gamberi, decorticati
1 limone, grattugiato
1 arancia, grattugiata
4 cipollotti, parte bianca affettata
1 cucchiaio di foglie di timo
1 cucchiaio di foglie di basilico, tagliate a julienne
¼ di tazza (60 ml) di succo di limone
Preparazione
1. In una casseruola mettere l’olio, l’aceto, il vino e l’aglio. Portare a ebollizione a fuoco medio, ridurre la fiamma e cuocere a fuoco basso ı0 minuti. Aggiungere le cozze e cuocere per altri 5 minuti o fino a quando le conchiglie si aprono. Togliere dal fuoco, acconciare le cozze e rimuovere i gusci che non si aprono. Riservare il liquido di cottura nella pentola.
2. Togliere le cozze dal guscio, metterle in una ciotola e metterle da parte.
3. Rimettere la pentola con il liquido di cottura riservato sul fuoco e mettere il polpo; cuocere a fuoco medio per 30 minuti o fino a quando è tenero. Con un cucchiaio forato togliere il polpo dalla pentola e metterlo da parte in un’altra ciotola.
4. Nella stessa pentola mettere i calamari e i gamberi; cuocere a fuoco medio 5 minuti e togliere dal fuoco. Allungare e mettere nella ciotola con il polpo riservato; aggiungere le cozze riservate, la scorza di limone e di arancia, lo scalogno, il timo, il basilico e il succo di limone; mescolare e lasciare riposare ı̀ ora prima di servire.